Comprendere il significato della metafora e della similitudine.
Molto spesso nei testi e nelle poesie che studiamo l'autore ci comunica determinati messaggi attraverso la metafora e la similitudine. Sarà bene chiarire il significato di queste parole, imparare a riconoscerle e ad usarle in modo appropriato.
La metafora
La metafora consiste nel trasformare una parola, un'espressione, in un'immagine figurata.
Chiariamo subito quanto detto attraverso un esempio:
"Tommaso è una volpe".
Ovviamente Tommaso non è una volpe ma noi lo figuriamo, lo immaginiamo come una volpe; con questa espressione vogliamo dire che Tommaso è furbo.
"Il leone è il re della foresta". Sicuramente il leone non è un uomo e neppure un re; questa espressione si usa per dire che il leone è il più forte animale della foresta.
La parola metafora deriva dal latino metaphora che vuol dire trasferimento.
La similitudine
La similitudine ha le stesse caratteristiche della metafora, vi si differenzia perché esprime un confronto, un paragone. Può essere introdotta da come / simile a / sembra ecc.
Esempio:
"Ti sei bagnato come un pulcino".
"Sembra che abbia le orecchie di un elefante".
Proviamo ora, per dimostrare che abbiamo capito, a scrivere alcune metafore e alcune similitudini.
Metafore
"Il mare è arrabbiato". (Giulia Tallone)
" Non puoi usare sempre la penna cancellabile, prima o poi dovrai imparare a volare". (Simone Schermi)
"L'Italia è lo stivale del mondo". (Simone Schermi)
"Luci ed ombre nei temi d oggi". (Francesco Correale)
"Fa così caldo che il sole spacca le pietre". (Gabriele Murru)
"In questo lavoro hai compiuto dei passi da gigante". (Luca Luongo)
"Alcuni libri contengono un mare di sapienza". (Silvio Semeria)
Similitudini
"Oggi il mare luccica come un diamante grezzo" (Stefano La Rocca)
"Sabato sera la luna sembrava simile al pianeta Marte". (Francesca Benvenuti)
"Le nuvole sembrano gonfi batuffoli di lana; bianchi come la panna. (Chiara Drago)
"Questa sera la luna sembra una perla bianca che brilla nel cielo". (Giorgia Michelis)
"Il sole al tramonto sembra una palla di fuoco". (Giulia Tallone)
"Il mare è come un prato azzurro che non finisce mai". (Iside Bruno)
"Oggi le nuvole che sono in cielo sembrano tante pecorelle". (Andrea Terzolo)
"In certe occasioni dimostri di essere duro come una roccia". (Davide Rizzo)
Potrebbero interessarti:
Commenti
Posta un commento